A Mandas, nel cuore del centro storico perfettamente mantenuto, dalla via Sant’Antonio Abate n°7, si accede (su portali) ad una ampia corte interna (sa pratza), che dal ‘200 custodisce la piccola chiesetta omonima. Sulla corte, almeno sin dalla fine ‘800, si affacciano le case che furono delle famiglie Marongiu e Landis, ed oggi ospitano il centro visite e allestimenti che ci riportano in atmosfere d’altri tempi, alla riscoperta di usi e costumi che rimasero quasi fermi nel tempo, per centinaia di anni, sino all'avvento dell’ultima rivoluzione tecnologica e sociale. La nostra. I fabbricati sono ristrutturati mantenendo le caratteristiche murature in pietra locale, a vista, e le coperture in legno e canne. Gli oggetti, raccolti con le donazioni di tanti, sono testimoni e custodi delle tradizioni agropastorali e artigiane della Trexenta, ma non solo.