Attività e Laboratori Didattici
(aggiornato A.S. 2023/24)
E’ il museo dei ricordi, dei cimeli delle attività popolari mandaresi e del territorio ampissimo che lo circonda. Il Museo Etnografico “Is Lollas de is Aiaiusu” è pensato per promuovere un discorso tra le giovani generazioni ed i loro bisnonni. Nessun museo contiene uomini, ma un museo etnografico come questo, è un contenitore di “orme dell’uomo”. Vi vogliamo far trascorrere del tempo nel ripensare gli oggetti in uso, tra le mani di tutti coloro che li adoperarono e così li tramandarono sino a noi. Perché se ci limitassimo a raccogliere e conservare i soli oggetti, senza la loro anima, da essi riceveremmo delle informazioni e nulla d’altro. Oltre le apparenze, riesco così a passare dal semplice guardare, al vedere. La visita guidata ed i laboratori didattici, vogliono innanzitutto farci abituare a questo modo di camminare verso la conoscenza. E se, oltre a vedere, rifletto e creo, la mia conoscenza si approfondirà ulteriormente. Questo percorso è sempre presente in ogni Attività Didattica che potrete far realizzare in questo Museo, ai vostri Alunni.
A seguire trovate alcuni dei Laboratori disponibili al Museo Etnografico “Is Lollas de is Aiaiusu”, per completare la fruizione con la Visita Guidata, appositamente curvata nella narrazione, per specializzarsi nella formazione extra curriculare degli Alunni, secondo e esigenze del Corpo Docente.
ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE:
Le aree dedicate alla Didattica sono gestite secondo quanto disposto dal Piano di Emergenza ed Evacuazione e dal DVR, con personale appositamente formato per garantirvi la massima qualità anche in termini di sicurezza.
Specifico Curriculum Vitae, Polizze di Assicurazione, Fatturazione Elettronica, Documento Unico di Regolarità Contributiva, Conto Corrente dedicato agli Enti Pubblici, personale assunto con specifico CCNL, e quant’altro occorrente per l’appalto di Servizi con gli Istituti Scolastici, sono per noi la norma.
Il Museo Etnografico “Is Lollas de is Aiaiusu” si trova a Mandas ed è facilmente raggiungibile con 15 minuti di cammino in piano, partendo dalla locale stazione ferroviaria, raggiunta dalla linea di trasporto pubblico locale (TPL) proveniente 5 volte al giorno (domenica esclusa) da Cagliari/Monserrato (Stazione S.Gottardo). Alla medesima Stazione giungono in deposito i pullman di linea garantiti da ARST e provenienti direttamente da Cagliari e Nuoro
Organizzare una gita e tante attività didattiche al Museo Etnografico “Is lollas de is aiaiusu”, sarà semplicissimo. Troverete personale qualificato e formato per le Attività Didattiche con le Scuole. Con grande soddisfazione di Insegnanti e Genitori, condurremo gli Alunni in una Esperienza formativa e indimenticabile, tra gli oggetti dei nonni e dei bisnonni, in una ricucitura generazionale che incrementa la curiosità verso i loro saperi.
Lo staff del useo Etnografico “Is Lollas de is Aiaiusu” ed il team di DIDATTICA LUGORI, saranno a disposizione della vostra Agenzia di Viaggio di fiducia, per favorirli nella progettazione di Uscite Didattiche di uno o più giorni che includano le visite ed i laboratori da voi prescelti. Grazie alla consolidata sinergia con il tour operator TRAVELLING SARDINIA, che si occupa dell’organizzazione tecnica e funzionale del pacchetto di viaggio, potrete fruire di collaudate soluzioni che includono visite guidate anche in altri siti del territorio, il trasporto in pullman GT, i pasti e l’alloggio. Clicca qui per visitare la sezione dedicata agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado.